Descrizione sotto
Bertone Cabrio del 6 Gennaio 1983. Targa nera MI originale. Una delle prime 400 Cabrio seconda serie prodotte. Infatti veniva indicata come una pre-serie con diversi dettagli che non si trovano nei modelli di fine 1983. Tra questi dettagli il più significativo è il duomi a due fori invece che a tre, gli interni quadrettati della prima serie, la mancanza della predisposizione portasci sui montanti anteriori. Per il resto è la solita Bertone Cabrio 85s con motore 1500. Perchè anche se sull’auto c’è il marchio FIAT sui montanti e la scritta Ritmo 85s in realtà sul libretto il suo vero nome è Bertone Cabrio.
L’auto in questione è di mia proprietà da tre anni. Ho fatto poco più di 600km in tre anni e nella sua storia dal 1983 ne ha fatti poco più di 62000. Immatricolata a Milano veniva usata solo in estate in Liguria. Io sono il secondo proprietario avendola ri-acquistata dal concessionario che la vendette nel 1983. L’auto ha subito un restyling a fine anni ’90 privandola della calandra originale, dei cerchi e dei paraurti originali e di modifiche discutibili all’impianto alzavetri, tutto questo per modernizzarla con la terza serie della Ritmo. In questi tre anni ho provveduto a ripristinarne l’originalità in toto come si può evincere dalle foto. Cerchi, calandra, paraurti e pulsanteria corretti. Preciso che la capote è assolutamente perfetta, morbida e senza tagli. Ad onor del vero attualmente sono installati gli alzavetri elettrici originali (in comune con la Abarth) ma sto provvedendo al ripristino delle manovelle originali (già in mio possesso) perchè così è uscita dalla fabbrica. Diversi lavori eseguiti nel tempo, tra i quali una nuova capote installata negli ultimi 10 anni, alternatore e impianto freni nuovi, nuova distribuzione. L’auto non ha nessun difetto. Pronta per viaggiare. La carrozzeria è priva di ruggine anche se non perfetta per la presenza di un paio di graffi che comunque non la deprezzano. Il volante montato non è originale ma un aftermarket anni ’80 ma sono comunque in possesso dell’originale. Dispongo del manuale d’officina originale, della documentazione dell’auto nel raro portadocumenti Bertone e dell’ancor più raro manualetto della capote, della borsa attrezzi originale e del telo copribaule (accessorio introvabile). Diversi ricambi che cedo insieme all’auto tra cui due paraurti. L’auto ha anche l’antifurto dell’epoca che ho solo disabilitato per evitare rischi inutili. Interni quasi perfetti, plancia come nuova. Nessuna spaccatura, nessuno scolorimento. Auto da utilizzo giornaliero tranne per me che l’ho tenuta come un soprammobile. E’ veramente affidabile. Partenza a freddo o a caldo non cambia, il motore gira benissimo e non ci sono perdite.